La Storia di Nexus IP

Fondata nel 2010 a Lugano, Nexus IP nasce dalla visione di creare un punto di riferimento per la protezione della proprietà intellettuale in Svizzera, combinando competenza legale e comprensione delle dinamiche del mercato.

Torna alla Home
Ufficio Nexus IP a Lugano

La Nostra Storia e Missione

Oltre un decennio di dedizione alla protezione delle idee più innovative, supportando aziende e inventori nella valorizzazione del loro patrimonio intellettuale

La Fondazione (2010)

Nexus IP è stata fondata con l'obiettivo di colmare il divario tra innovazione tecnologica e protezione legale. I nostri fondatori, con background complementari in diritto e ingegneria, hanno identificato la necessità di un approccio più tecnico e strategico alla proprietà intellettuale.

Crescita e Specializzazione

Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato competenze specifiche nei settori tecnologici emergenti, dalle biotecnologie al software, dall'ingegneria meccanica al design industriale. Il nostro team è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento per aziende di ogni dimensione.

Espansione Internazionale

Oggi serviamo clienti in tutta Europa e oltre, mantenendo la nostra sede principale a Lugano e sviluppando una rete di partner internazionali per offrire protezione globale dei diritti di proprietà intellettuale con standard svizzeri di qualità.

I Nostri Valori Fondamentali

Integrità

Operamos con trasparenza e onestà in ogni rapporto con i clienti

Precisione

Attenzione meticolosa ai dettagli in ogni procedura legale

Innovazione

Adottiamo tecnologie moderne per ottimizzare i nostri servizi

Partnership

Costruiamo relazioni durature basate sulla fiducia reciproca

Il Nostro Team di Esperti

Professionisti qualificati con competenze complementari per offrire consulenza completa in tutti gli aspetti della proprietà intellettuale

MC

Marco Castelletti

Founding Partner

Avvocato specializzato in proprietà intellettuale con 15 anni di esperienza. Laureato in Giurisprudenza all'Università di Zurigo, si occupa principalmente di brevetti nel settore tecnologico e farmaceutico.

SR

Sofia Rossi

Senior Associate

Esperta in marchi e design industriale, con particolare focus sul settore moda e luxury goods. Master in Intellectual Property Law presso l'Università di Ginevra e certificazione CEIPI.

LB

Lorenzo Bernasconi

Technology Specialist

Ingegnere informatico e consulente legale specializzato in software, AI e diritti d'autore digitali. Supporta i clienti nella protezione di innovazioni tecnologiche complesse.

AM

Anna Mazzoli

International Relations

Coordina le procedure internazionali PCT e Madrid, gestisce i rapporti con uffici brevetti e marchi mondiali. Fluente in inglese, francese, tedesco e spagnolo.

DK

David Kim

Litigation Expert

Specialista in contenzioso di proprietà intellettuale con esperienza in tribunali svizzeri ed europei. Si occupa di violazioni, opposizioni e procedure di annullamento.

CF

Chiara Fontana

Client Relations Manager

Gestisce le relazioni con i clienti e coordina tutti i progetti di proprietà intellettuale. Laureata in Business Administration con specializzazione in Legal Management.

Standard di Qualità e Protocolli di Sicurezza

Adottiamo rigorosi protocolli professionali per garantire la massima qualità dei servizi e la sicurezza delle informazioni sensibili dei nostri clienti

Certificazioni e Standard Professionali

Certificazione Ordine Avvocati

Tutti i nostri legali sono iscritti all'Ordine degli Avvocati del Canton Ticino e seguono formazione continua obbligatoria in proprietà intellettuale.

Protocolli ISO 27001

Implementiamo standard internazionali per la gestione della sicurezza delle informazioni, con audit annuali e monitoraggio continuo.

Riservatezza Assoluta

Accordi di non divulgazione pre-consulenza, comunicazioni criptate e accesso limitato ai dati sensibili secondo le norme del segreto professionale.

Gestione Scadenze

Sistema automatizzato di monitoraggio delle scadenze con triple verifiche indipendenti per prevenire la perdita di diritti per omessa osservanza dei termini.

Processo di Quality Assurance

1
Analisi preliminare multi-disciplinare
2
Ricerca e verifica indipendente
3
Revisione senior prima del deposito
4
Monitoraggio post-deposito
5
Feedback e ottimizzazione continua
Garanzia di Qualità

Ogni progetto è sottoposto a revisione qualitativa da parte di almeno due specialisti senior prima della finalizzazione. Offriamo correzioni senza costi aggiuntivi in caso di errori attributabili al nostro studio.

Competenza ed Expertise nel Diritto della Proprietà Intellettuale

Nexus IP rappresenta l'eccellenza nella consulenza legale specializzata in proprietà intellettuale sul territorio svizzero. Il nostro studio legale combina approfondita conoscenza del diritto nazionale e internazionale con competenze tecniche specifiche per ciascun settore industriale. Operiamo quotidianamente con l'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) e manteniamo relazioni consolidate con i principali uffici brevetti e marchi a livello mondiale.

La nostra metodologia integrata analizza ogni aspetto della protezione intellettuale: dall'identificazione delle opportunità di brevettabilità alla valutazione strategica del portafoglio, dalla gestione delle scadenze alla pianificazione degli sviluppi futuri. Collaboriamo con centri di ricerca, università e aziende multinazionali per offrire soluzioni che anticipano le evoluzioni normative e tecnologiche del mercato.

Il posizionamento geografico del nostro studio a Lugano ci consente di servire efficacemente clienti di lingua italiana, tedesca e francese, operando come ponte naturale tra il mercato svizzero, europeo e internazionale. Questa posizione strategica facilita la gestione di procedure transfrontaliere e l'implementazione di strategie di protezione coordinate su più giurisdizioni.

Manteniamo competenze approfondite in settori ad alta intensità dell'innovazione: biotecnologie e farmaceutica, ingegneria meccanica e automazione, software e intelligenza artificiale, design industriale e beni di lusso. Questa specializzazione settoriale ci permette di comprendere le specificità tecniche e commerciali di ogni innovazione, traducendole in strategie di protezione personalizzate.

La formazione continua del nostro team include partecipazione a conferenze internazionali, collaborazioni accademiche e aggiornamento costante sulle evoluzioni giurisprudenziali. Investiamo in tecnologie avanzate per la ricerca di anteriorità, l'analisi competitiva e la gestione documentale, garantendo efficienza operativa e accuratezza procedurale in ogni fase del servizio offerto ai nostri clienti.

Affidati alla Nostra Esperienza

Più di 15 anni di competenza nel diritto della proprietà intellettuale al servizio delle tue innovazioni. Contattaci per una consulenza personalizzata.